PROGRAMMA CORSI DI PITTURA A TREVISO |
 |
|
I miei corsi di pittura a Treviso sono personalizzati sia per quanto riguarda l’orario, la durata, gli argomenti da trattare, le tecniche da apprendere ed eventuali approfondimenti. |
|
Nei miei corsi individuali di pittura si studiano gli specifici argomenti del solvente o dei solventi del pigmento colorato e di conseguenza quello del modo di stendere il colore e quello del piano di dipingere distinguono le diverse sezioni dei corsi di pittura di Treviso. |
 |
|
|
In comune questi corsi di pittura a Treviso hanno il metodo di avvicinamento ai diversi problemi che si presentano sia a livello teorico che durante le prove pratiche di composizione e la loro soluzione. |
|
|
|
La prima parte di ogni sezione riguarda la conoscenza degli strumenti e dei mezzi per dipingere: i pennelli, le spatole, i colori in tubetto ed i pigmenti in polvere oltre a solventi, diluenti, olii, lacche, resina acrilica, acqua e vernici. |
 |
|
|
Particolare attenzione nei corsi individuali di pittura sarà data nella trattazione alla superficie da dipingere con i vari tipi di carta, la tela, la tavola oltre ai vari modi per preparare i fondi.
I corsi di pittura a Treviso affrontano di seguito il modo di elaborare una composizione prima a disegno e successivamente a campiture semplici, traendo i modelli dal vero.
|
|
|
Seguono composizioni via via sempre più articolate impegnando l’allievo in modo più consapevole e libero.
Nella composizione pittorica più evoluta in questi corsi di pittura a Treviso, l’oggetto rappresentato può subire adattamenti o trasformazioni finalizzate ad una resa espressiva accentrata nella direzione che si vuol dare al messaggio pittorico. |
|
|
Ogni allievo può autonomamente procedere su questa strada creandosi una metodologia già operativa originale ed indipendente. |
|
|
|