CORSI DI STORIA DELL'ARTE A TREVISO |
 |
|
I corsi di storia dell’arte a Treviso, essenzialmente individuali, riguardano l’esposizione e l’elaborazione degli argomenti inerenti l’arte europea, con particolare riguardo a quella italiana.
|
|
Argomenti che appartengono contemporaneamente ed in parallelo allo studio delle opere d’arte in sé, alle motivazioni estetiche che le sostengono ed alla storia. |
|
I corsi di storia dell’arte a Treviso sono individuali ed il programma da svolgere può essere concordato con l’interessato. |
 |
|
|
I corsi di storia dell’arte si rivolgono a studenti, appassionati, professionisti che desiderano conoscere o approfondire l’intero mondo dell’arte in Europa o determinati periodi o settori dell’arte. |
|
|
|
Per gli studenti i corsi di storia dell’arte a Treviso si uniformano ai programmi scolastici corrispondenti . I miei corsi di storia dell’arte sono organizzati con orari e numero di lezioni sulla base delle esigenze di ogni singolo allievo in modo che l’apprendimento sia oltre che facile anche gradevole ed appagante. |
 |
 |
|
Ogni lezione dovrà essere presa in considerazione dall’allievo in modo che quanto è stato recepito diventi materia della propria cultura, facilmente trasmissibile. |
|
|
Le nozioni diventeranno quindi oggetto di dialogo e di confronto per cui ogni lezione acquisterà quel carattere che allievo ed insegnante insieme dovranno conferire sulla base degli argomenti che nei corsi di storia dell’arte a Treviso si sviluppano. |
|
|
|
Normalmente il corpus dell’arte è suddiviso nei settori di pittura, scultura ed architettura; analogamente i corsi di storia dell’arte a Treviso riguardano preferibilmente l’insegnamento separato di questi settori a meno che l’allievo non richieda specificatamente lezioni su argomenti di pittura, scultura ed architettura unificati. |
|
|
Uno dei miei corsi di storia dell’arte a Treviso riguarda la storia dell’arte locale ed in provincia di Treviso, nell’ambito della quale, fin dalle origini, si riflettono o partecipano le sorti delle provincie vicine. |
|
Treviso, preromana e romana, medievale, rinascimentale e barocca. Presente nel grande ciclo neoclassico, nel Liberty, nella trasformazione industriale fino all’attuale presenza in ambito post moderno. |
|
|
|
|
|
|